Tag / archigram
La credibile storia dell’ingegner Rosa e della sua Isola
Sta riscuotendo un discreto successo il film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose di Sydney Sibilia, disponibile attualmente su Netflix. È la storia di Giorgio Rosa, ingegnere di Bologna, appassionato di cemento armato, che provò a costruire uno stato autonomo sul mare. Siamo alla fine degli anni '60, nella Riviera Romagnola, non una semplice località balneare,…Genova: il viadotto di Renzo Piano e la teoria della de-evoluzione
La gente ha paura di quello che non riesce a capire: c'è chi ha paura dei migranti, chi della maionese sulla pizza, noi abbiamo paura delle motivazioni che hanno portato alla scelta del progetto di Renzo Piano per il nuovo ponte/viadotto sul Polcevera. Le motivazioni sono molteplici, alcune le trovate scritte nella relazione unica sulla…Architetti mancati, ingegneri perduti (e geometri perdigiorno)
Capitava già ai tempi dell'Università, in giornate grigie e lunghissime, che qualcuno saltasse fuori dicendo che s'era stufato. Durante un'interminabile lezione di Tecnica delle Costruzioni, diceva «basta, me ne vado». Aspetta un attimo che smetta di piovere e vengo anch'io. «No, me ne vado per sempre, cambio facoltà.» Succedeva spesso, in continuazione, poi qualcuno spariva…
Loading posts...